• Chi siamo
  • Arredi
    • Armadio
    • Cassettiera
    • Complemento
    • Consolle
    • Contenitore
    • Divano
    • Lampada
    • Letto
    • Libreria
    • Outdoor
    • Panca
    • Poltrona
    • Scrittoio
    • Sedia
    • Specchio
    • Tappeto
    • Tavolino
    • Tavolo
    • Ufficio
    • Occasioni
  • Cucine
    • bulthaup
    • Realizzazioni
    • Occasioni
  • Realizzazioni
  • Chi Siamo
  • Negozi
  • Marchi
  • Eventi
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Pagine

    • Chi siamo
    • Èurema Interni
    • Negozi
    • Occasioni
    • Occasioni
    • Selezione
    • Cookies
  • Archivi

    • Ottobre 2019
    • Settembre 2018
    • Settembre 2017
    • Ottobre 2016
    • Ottobre 2015
    • Gennaio 2015
    • Novembre 2014
    • Giugno 2014
    • Dicembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Marzo 2013
    • Aprile 2012
    • Novembre 2011
    • Giugno 2011
    • Ottobre 2009
  • Categorie

    • Eventi (16)
  • Chi siamo
  • Negozi
  • Marchi
  • Eventi
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Selezioniamo arredi.
Progettiamo interni.

● Chi siamo e... cosa facciamo

Eurema è una parola greca che significa “soluzione trovata, scoperta inaspettata”.

Èurema Interni fin dagli anni ’80 si distingue per il lavoro di ricerca nel mondo del design, individuando soluzioni di arredo uniche e originali. Le nostre proposte sono il risultato di un’attenta selezione su scala internazionale, dagli Stati Uniti al Giappone, dall’Italia ai Paesi Scandinavi. Nei nostri negozi è possibile incontrare una vasta gamma degli arredi scoperti.

Eurema Interni è la risposta al bisogno di arredare e di essere accompagnati alla soluzione ideale, per questo ci occupiamo di progettare spazi abitativi e di lavoro dove arredi e architettura dialoghino coerentemente tra loro. Collaboriamo con il committente alla pianificazione del processo realizzativo fino al raggiungimento del risultato finale: dal layout degli interni all’illuminazione, dalla scelta di pavimenti e rivestimenti al disegno degli spazi esterni. Le nostre realizzazioni raccontano questo.

Showroom Dolo

Via Mazzini, 21 30031 Dolo (VE)

T +39 041 413600

E info@euremainterni.it

lunedì 15:30–19

martedì – venerdi 09–12:30, 15:30–19

sabato 09–12:30
pomeriggio su appuntamento

domenica Chiuso

Showroom Padova

Via G. Bruno, 24A 35124 Padova (PD)

T+39 049 684390

Einfo@euremainterni.it

lunedì 15:30–19

martedì – venerdi 09–12:30, 15:30–19

sabato 09–12:30
pomeriggio su appuntamento

domenica Chiuso

  • AdHoc
  • Alias
  • Arco
  • Artek
  • Artifort
  • Atelier Alinea
  • Atelier Hauβmann
  • Baltensweiler
  • BD Barcelona Design
  • Belux
  • Bordbar
  • Bulthaup
  • Cherner Chair Company
  • ClassiCon
  • Davide Groppi
  • De Padova
  • Deknudt Mirrors
  • DesignerCarpets
  • Driade
  • E15
  • Edra
  • Emeco
  • Engelbrechts
  • Established & Sons
  • Extremis
  • Fluidum
  • Francoise Pendville
  • Fredericia Furniture A/S
  • Fritz Hansen A/S
  • Glas Italia
  • HOWE
  • Iittala
  • Ingo Maurer GmbH
  • Källemo
  • Karl Andersson & Söner
  • Knoll International SpA
  • Lammhults Möbel AB
  • Lehni AG
  • Louis Poulsen
  • Made in Ratio
  • Maruni
  • Massproductions
  • Memphis
  • Montis
  • Mox AG
  • Muller Van Severen
  • Müller Möbelwerkstätten GmbH
  • Nils Holger Moormann Möbel GmbH
  • Pastoe
  • Pianca
  • PP Møbler
  • Quinze & Milan TM
  • Reichenberg-Weiss
  • Röshults
  • Ruckstuhl
  • S+ Systemmöbel GmbH
  • SCP Ltd
  • Sellex S.A.
  • Silvio Rohrmoser Möbel
  • Spectrum Design
  • String Furniture AB
  • Thut Möbel AG
  • Tolix®
  • Trippen
  • USM U. Schärer Söhne AG
  • valerie objects
  • Vitra
  • When Objects Work
  • Wogg Furniture Ltd.
  • Woodnotes
  • XO
Solitari, ma non troppo! – DSC2019
Lista

Solitari, ma non troppo! – DSC2019

Venerdì 11 ottobre 2019, dalle 19:00
  • Dove: Èurema Interni – showroom di Padova
  • Ospiti: Bulthaup
  • Maggiori info su: https://bulthaup.com/it-it/b-solitaire/

In occasione della settima edizione di Distretto Santa Croce, l’appuntamento annuale con design, architettura e arte contemporanea che coinvolge alcune realtà situate vicino alla Porta Santa Croce di Padova, abbiamo presentato la nuova collezione b Solitaire di bulthaup.

La collezione contiene oggetti fortemente caratterizzati dai materiali che li costituiscono. La leggerezza e preziosità della pressofusione di alluminio è abbinata alla matericità e al calore del legno massello di rovere, ai quali possono essere aggiunti eleganti dettagli in acciaio inox, vetro e ghisa. Elementi contenitivi che fondamentalmente sono di trait d’union fra la zona operativa della cucina e lo spazio living, ma che allo stesso tempo possono trovare “solitaria” collocazione anche in altri ambienti della casa.

Qui alcune foto della serata scattate da Francesca Bottazzin. Grazie a chi è passato a trovarci!

Finalmente Thut! – DSC2018
Lista

Finalmente Thut! – DSC2018

Venerdì 5 ottobre 2018, dalle 19:00
  • Dove: Èurema Interni – showroom di Padova
  • Ospiti: Thut Möbel
  • Maggiori info su: https://thut.ch

Èurema Interni presenta la collezione di arredi Thut Möbel, azienda svizzera conosciuta a livello internazionale per il suo carattere versatile e innovativo. Non si tratta di prodotti statici o tradizionali, ma fortemente flessibili e in grado di rispondere ai bisogni dell’abitare contemporaneo sempre in evoluzione.

L’azienda conserva un’impronta artigianale producendo tutti gli oggetti al suo interno, secondo una filosofia di qualità e sostenibilità, tecnica ed estetica: un design senza tempo per un’azienda già alla terza generazione.

 

Fotografie © Francesca Bottazzin

Una grande luce – DSC2017
Lista

Una grande luce – DSC2017

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Siamo lieti di invitarvi, venerdì 6 ottobre a partire dalle ore 19:00, all’edizione 2017 di Distretto Santa Croce: un appuntamento annuale con il design, l’architettura e l’arte contemporanea che coinvolge tre realtà situate vicino a Porta Santa Croce, Padova.

L’evento, giunto alla sua quinta edizione, riunisce il nostro negozio, lo studio di architettura depaolidefranceschibaldan e Multiplo, studio grafico e project space.

 

Nell’ambito dell’evento, Èurema Interni presenta un’installazione luminosa curata da Davide Groppi, designer di prestigio internazionale: “Le mie lampade non sono mai pensate soltanto per vedere, per fare luce, sono soprattutto pensate per sentire. Sentire le persone, i luoghi e gli oggetti che ci mettiamo dentro”.

 

Davide Groppi sarà presente all’evento.

 

Maggiori informazioni sull’evento a questo link

Babetto 1:1
Lista

Babetto 1:1

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Siamo lieti di condividere con voi alcune immagini dell’inaugurazione della mostra BABETTO 1:1, tenutasi nel nostro negozio di Padova venerdì 7 ottobre 2016.

 

Giampaolo Babetto

Nasce nel 1947 a Padova, Italia. Vive e lavora ad Arquà Petrarca.
Negli anni ’70 e ’80 ha svolto docenze nei più prestigiosi istituti del mondo, in Olanda, Stati Uniti, Inghilterra, Austria, etc. La sua carriera è stata segnata da importanti committenze pubbliche e private, e i suoi pezzi figurano in molte collezioni di design di rilievo mondiale.
Nel campo del design e dell’architettura, ricordiamo il concept e la progettazione architettonica dell’esposizione Gioiello Arte Contemporanea d’Austria all’Ateneo di San Basso, con il patrocinio della Biennale di Venezia; il progetto del Marunouchi Building per Mitsubishi Estate Co. Ltd., Tokyo; la serie Quadro disegnata per Pastoe, Utrecht; lo spazio Bolle al Padiglione Nardini di Bassano del Grappa.

Chi ha detto che una sedia…?
Lista

Chi ha detto che una sedia…?

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Venerdì 23 ottobre 2015 Èurema Interni ha presentato nello spazio di Padova una selezione dei migliori progetti di sedute degli ultimi 150 anni. Quale la più bella, quale la più comoda? Qui presentiamo alcune foto dell’evento, con l’occasione pubblichiamo gli esiti del sondaggio fatto tra i presenti – più di 150 schede scrutinate!

 

  • La sedia più bella è risultata la numero 18, Armchair di Norman Cherner, 1959
  • La più comoda secondo il pubblico è la numero 06, DAR di C. e R. Eames, 1950
  • La più tecnologica: numero 39, Pressed Chair di Harry Thaler, 2008
  • La più brutta è risultata la 36: Miss Lacy di Philippe Starck, 2006

 

Nell’ambito di Distretto Santa Croce 2015.

Poul Kjaerholm Essentials
Lista

Poul Kjaerholm Essentials

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Dal 10 ottobre all’8 novembre 2014 Èurema Interni Padova ha ospitato Poul Kjaerholm Essentials, una mostra sul grande designer danese.
Una selezione dei suoi pezzi dalla collezione Fritz Hansen in esposizione per raccontare “la passione di un artista e la precisione di un artigiano”.

CASAUFFICIO/UFFICIOCASA Dolo
Lista

CASAUFFICIO/UFFICIOCASA Dolo

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Nella nostra sede di Dolo presentiamo il sistema di arredo USM Haller con un progetto, già allestito in forma diversa nel negozio di Padova, che ne mostra le valenze nell’ambito domestico e in quello lavorativo.
Il risultato è un’installazione di grande funzionalità ed eleganza.

CASAUFFICIO/UFFICIOCASA
25 Settembre – 29 Novembre 2014, Èurema Interni Dolo.

Matteo Attruia, For Rent
Lista

Matteo Attruia, For Rent

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Abbiamo affittato l’opera “For Rent” dell’artista Matteo Attruia.
L’opera sarà in esposizione per tutto il mese di giugno nello showroom di Dolo.
Su Artribune trovate ulteriori informazioni sul progetto.

CASAUFFICIO/UFFICIOCASA
Lista

CASAUFFICIO/UFFICIOCASA

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Nuovo appuntamento presso lo spazio Èurema Interni di Padova.

Una suggestiva installazione presenta il sistema di arredi USM Haller, mostrandone la valenza sia nell’ambito domestico che nell’ambito lavorativo.

Il risultato è un progetto emozionante, di grande eleganza e raffinatezza.

Ecco alcune foto dell’installazione presente nello spazio di Padova dal 18 ottobre al 24 novembre 2013. Oltre al modulo USM Haller, di cui illustriamo molti possibili utilizzi, è presente anche il nuovo tavolo USM Kitos, soluzione innovativa per un ambiente di lavoro versatile.

 

L’appuntamento si inserisce nel programma di eventi del Distretto Santa Croce, una nuova realtà padovana che si pone l’obiettivo di costituire un polo delle attività creative, per confrontarsi con un pubblico interessato alle arti, al design e all’architettura.

Santa Croce Sittings
Lista

Santa Croce Sittings

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Èurema Interni cura una serie di micro-esposizioni di alcune sedute fondamentali per la storia del design, che si tengono presso Multiplo .

Gli interventi, accessibili ad ogni ora del giorno, hanno la finalità di comunicare la storia che sta dietro ai progetti, e di instaurare un dialogo con la città.

In collaborazione con Republic of Fritz Hansen™.

Muller Van Severen
Lista

Muller Van Severen

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Muller Van Severen è una collezione di arredi disegnati da Fien Muller e Hannes Van Severen, fotografa e artista belgi, candidati all’edizione 2013 del prestigioso premio Design of the Year, promosso dal Design Museum di Londra.
I progetti di Fien Muller e Hannes Van Severen nascono dall’incontro tra materiali accuratamente selezionati e esigenze funzionali. Il raffinato disegno non aggiunge nulla, ma interpreta in modo leggero e sofisticato le combinazioni di dettagli e colori, accostati a comporre piccole famiglie di oggetti.
Per la mostra che si è tenuta dal 9 al 24 marzo 2013 nel negozio di Padova, Èurema Interni ha selezionato alcuni pezzi significativi e li ha esposti all’interno di un allestimento progettato per l’occasione.

 

Pastoe 1913–2013
Lista

Pastoe 1913–2013

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Abbiamo partecipato alla mostra del centenario presso la Kunsthal di Rotterdam (progettata da Rem Koolhaas) che ripercorre tutta la produzione di Pastoe nel corso dell’ultimo secolo.

 

PASTOE 1913-2013
100 years of design innovation

23 Febbraio – 2 Giugno 2013
Kunsthal, Rotterdam

Sito della mostra

Inaugurazione negozio di Padova
Lista

Inaugurazione negozio di Padova

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Venerdì 13 aprile 2012 abbiamo inaugurato un nuovo punto vendita in Padova.

 

Due le motivazioni che hanno generato tale sfida: la crisi e i segni.

Crisi, perché riteniamo sia un’opportunità per riconsiderare il nostro lavoro con rinnovata passione e competenza.

Segni, perché la realtà va guardata: la collaborazione con un gruppo di giovani per allargare il nostro orizzonte; la nuova sede, uno spazio commovente tanto cercato e finalmente trovato; la scelta di bulthaup, grande marchio di cucine, che ha deciso di coinvolgersi anche in Padova con noi.

Qui alcune foto dell’inaugurazione.

 

Maarten Van Severen, 1956–2005
Lista

Maarten Van Severen, 1956–2005

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

E’ allestita fino alla fine di novembre un’esposizione monografica di alcuni elementi di arredo del designer e architetto d’interni belga Maarten Van Severen. Attivo dalla metà degli anni ’80 ha realizzato una serie di mobili a tiratura limitata o autoprodotti, sviluppando poi nel tempo collaborazioni con aziende internazionali (Vitra, Pastoe, Bulo ecc) che gli hanno permesso di sviluppare alcuni suoi progetti tra cui la sedia .03 di Vitra.
Parallelamente al design Maarten Van Severen stringe un rapporto di collaborazione con l’archietto Rem Koolhaas che gli affida l’arredamento di alcuni tra i suoi edifici più famosi quali la Villa dall’Ava a Parigi, l’abitazione a Floirac, la biblioteca pubblica di Seattle USA e l’ambasciata olandese a Berlino.

Il lavoro di Maarten Van Severen è caratterizzato da una grande semplicità e dall’uso di materiali basici (alluminio, cuoio, acciaio).
La sua ricerca dell’essenzialità si esprime nell’assenza di elementi superflui opponendosi al “minimalismo” che considerava un’etichetta legata alla moda.

 

Biografia
Maarten Van Severen, nato nel 1956 ad Anversa, in Belgio, ha studiato architettura presso il Sint-Lucas Art Academy a Ghent, in Belgio. Ha disegnato il suo mobili prima del 1986 e l’anno successivo istituito un laboratorio indipendente, dove ha perseguito l’limitate, semi-industriale di produzione dei suoi progetti di mobili propri.

Questo processo unificato di progettazione e produzione è un aspetto fondamentale del suo lavoro per un lungo periodo di tempo, in cui egli si è dedicato all’esame di tipi di arredamento semplice: sedia, tavolo, chaiselongue, scaffalature, armadio. Ha sviluppato soluzioni principali per queste categorie sulla base di una esplorazione completa delle questioni di forma, materiali e costruzione.

A partire dal 1990, Maarten Van Severen ha iniziato a collaborare strettamente con Rem Koolhaas ed anche rivolto la sua attenzione alle attività di interior design. Durante questo periodo ha anche assunto posizioni di insegnamento presso varie istituzioni, tra cui l’University College Fiandre Occidentali a Kortrijk (1996), l’Accademia di Belle Arti di Maastricht (1996-97), Delft University of Technology (1998) e le università di Helsinki e Barcellona.

L’inizio della sua collaborazione con Vitra nel 1996 ha segnato una nuova fase nella sua carriera. E gli ha offerto l’opportunità di lavorare con nuovi materiali e anche portato un grado molto più ampio di esposizione e di influenza. Fino alla sua morte nel 2005 a Gand, Maarten Van Severen sviluppato una gamma di nuovi design per Vitra, che hanno progressivamente entrato in produzione di serie.

Sguardi ri-conoscenti
Lista

Sguardi ri-conoscenti

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:
Nuovi segnali
Lista

Nuovi segnali

  • Dove:
  • Ospiti:
  • Maggiori info su:

Un breve reportage fotografico su Nuovi Segnali, una mostra-evento allestita nel nostro spazio di Dolo.

Lo scopo dell’iniziativa è condividere le nuove direzioni indicate da designers ed artisti, che con il loro lavoro partecipano ad un significativo mutamento del costume e dei canoni arredativi.

L’allestimento è costituito da stanze bianche nelle quali sono ospitate le collezioni di:

  • Established&Sons con il lavoro di Richard Woods & Sebastian Wrong (UK)
  • Tom Dixon e Tom Dixon by George Smith (UK)
  • Quinze&Milan (Belgio)
  • Giampaolo Babetto, artista orafo e designer (Italia)
  • Bulthaup b2, nuovo sistema disegnato dallo studio EOOS (Germania)
  • Wolfram Ullrich, artista di Stoccarda (Germania)
  • Reiko Sakai, gentile e giovane designer giapponese di Osaka (Giappone)

 

Dell’esposizione ha parlato anche Domus Web

Nuovi Segnali
presso Èurema Interni – Dolo
1—10 ottobre 2009

Se ti iscrivi, sarai il primo a sapere di novità, eventi e iniziative. Non ti invieremo continuamente spam e non daremo ad altri il tuo indirizzo mail.